Corso
TEORIA DEI SEGNALI
iI
quadrimestre
Obiettivo
del corso
Obiettivo
del corso è lo studio dei segnali a tempo discreto e
continuo e dei segnali periodici. Si considera inoltre la trasformata
di Fourier per lo studio in frequenza. Vengono analizzate le principali
trasformazioni fra segnali, con particolare attenzione ai filtri, a
tempo continuo e numerici, e alle operazioni di
campionamento/interpolazione. Viene enunciato e dimostrato il teorema
del campionamento, risultato fondamentale nelle operazioni di
conversione analogico/numerica. All'interno del corso, verranno
effettuate esercitazioni sulla DFT (FFT) e sui filtri numerici
utilizzando il programma Matlab ®
(Minicorso MATLAB®
).
Materiale
bibliografico
appunti
del docente;
G.
Cariolaro, G. Pierobon, G. Calvagno, "Segnali e Sistemi", McGraw-Hill.
Materiale
per il laboratorio e didattico
matlab.pdf, primer35.pdf.
Filtri e FFT: filtrifft.pdf.
File sam1.wav per prova di
laboratorio facoltativa.
File sinusoide.m e frase_8192.mat per lezione disturbo sinusoidale.
Una tipica prova d'esame: test.pdf
|
Link
a prove
d'esame e materiale del precedente docente Prof. Riccardo
Bernardini.
COMPITO DEL 20 marzo 2006
testo e soluzioni: cts20_03_06.pdf
Compito
del 3 aprile 2006
testo e soluzioni: cts03_04_06.pdf
Compito
del 14 luglio 2006
testo e soluzioni: cts14_07_06.pdf
Compito
del 4 settembre 2006
testo e soluzioni: cts04_09_06.pdf
Compito
del 19 settembre 2006
testo e soluzioni: cts19_09_06.pdf
Compito
del 26 giugno 2007
testo del compito: cts26_06_07.pdf
soluzione
del compito: soluz25_06.pdf
Compito
del 13 settembre 2007
testo del compito: cts13_09_07.pdf
Compito
del 25 settembre 2007
testo
del compito: cs25_09_07.pdf
Compito del 28 marzo 2008
testo dell'esame: cts28_03_08.pdf
soluzioni: dell'esame: sol.pdf
Compito del 27 giugno 2008
testo dell'esame: cts30_06_08.pdf
soluzioni: solseg.pdf
Compito dell'8 settembre 2008
testo dell'esame: cts08_09_08.pdf
Compito del 22 settembre 2008
testo dell'esame: cs22_09_08.pdf
Compito del 30 gennaio 2009
testo dell'esame: cts30_01_09.pdf
soluzioni: pag1s.pdf
Compitino del 28 aprile 2009
testo: cts28_04_09.pdf
soluzioni: sol28_04_09.pdf
Compito del 14 luglio 2009
testo dell'esame: ts14_07_09.pdf
soluzioni: solts14_07_09.pdf
Compito del 2 settembre 2009
testo dell'esame: cts02_02_09.pdf
soluzioni: solts0209.pdf
Compito del 18 settembre 2009
testo dell'esame: cts18_09_09.pdf
Compito del 5 febbraio 2010
Orali e registrazioni: martedì 9 febbraio ore 9:30 Aula 50
testo dell'esame: cts05_02_10.pdf
Compito del 23 febbraio 2010
Orali e registrazioni: lunedì 1 marzo ore 9:30 Aula N
testo del compito: cts23_02_10.pdf
risultati: ris23_02_10.pdf
Compito del 14 giugno 2010
Orali e registrazioni: giovedì 17 giugno ore 9:30 Aula N e venerdì 18 giugno ore 14:30 aula 38
testo del compito: cts14_06_10.pdf, cce14_06_10.pdf
Soluzioni (disponibili dal 16/06): sol14_06_10.pdf
risultati: ris14_06_10.pdf
Compito 28 giugno 2010
Orali e registrazioni: lunedì 5 luglio ore 9:30 Aula 34
testo dell'esame: cts28_06_10.pdf
Compito 3 settembre 2010
Orali e registrazioni: martedì 7 settembre ore 9:30 Aula 37
testo dell'esame: cts03_09_10.pdf
Compito 15 settembre 2010
Orali e registrazioni: lunedì 15 settembre ore 9:30 Aula 34
testo dell'esame: cts15_09_10.pdf
Compito 14 giugno 2011
Orali e registrazioni: martedì 21 giugno ore 9:30 Aula 37
testo del compito: cts14_06_11.pdf, cce14_06_11.pdf
Compito 5 luglio 2011
Orali e registrazioni: mercoledì 13 luglio ore 9:30 Aula C
Nota: martedì 12 l'Università è chiusa
testo del compito: cts05_07_11.pdf, cce05_07_11.pdf
Compito 08 settembre 2014
NOTA per allievi gestionali: l'attività svolta in laboratorio (3 crediti) è parte integrante del programma.
Testo e soluzioni: scan.pdf
Compito dell'24 giugno 2015
testo dell'esame: c24_06_15.pdf
soluzioni: sol1.pdf
Compito dell'8 luglio 2015
11:30 la sessione d'esame verrà sospesa per riprendere alle 13:30.
testo dell'esame: tsce08_07_15.pdf
Compito del 4 settembre 2015
testo dell'esame: tsce04_09_15.pdf
Compito del 7 luglio 2016
testo dell'esame: c07_07_16.pdf
Compito del 21 luglio 2016
testo dell'esame: c21_07_16.pdf
Compito del 28 giugno 2017
testo dell'esame: tsce28_06.pdf
Soluzioni: Sol.pdf
Compito del 23 luglio 2019 - con Sistemi di Telecomunicazione.
Testo: tsce23_07.pdf
soluzioni: sol29.pdf
Compito del 23 gennaio 2020
NOTA: l'attività svolta in laboratorio è parte integrante del programma.
Colloquio: mercoledì 29 gennaio ore 9:30 - Aula B016.
Testo: cets23_01_20.pdf
Compito del 19 febbraio 2020
NOTA: l'attività svolta in laboratorio è parte integrante del programma.
Risultati scritto su Esse3
Colloquio: lunedì 24 ore 9:30 - Aula B016.
|